Sapevate che le radici storiche del “Kiendl” risalgono al 1572? In origine, l'attuale “Kiendl” era una fattoria autosufficiente a conduzione familiare. La strada per Avelengo terminava qui, nella val di Nova. Nel XIX e XX secolo gli ospiti delle terme di Merano venivano da noi e venivano trattati con lo speck e il vino di nostra produzione.
Da allora, molte cose sono state ristrutturate, ampliate e ricostruite.... Tuttavia, un gioiello è stato conservato: l'antica cantina in pietra del XVII secolo. Qui si “affumicava” lo speck; il vino veniva pressato, trasformato e conservato nella cantina anteriore. Il “Torggl”, il nome altoatesino del torchio, è stato conservato. Nelle prossime settimane, un restauratore preparerà con cura questo edificio di valore storico per il presente.
A partire dall'aprile 2025, questa storica cantina risplenderà sotto una nuova luce e sarà accessibile a tutti gli ospiti.