L'attuale hotel a Scena presso Merano ha molte cose interessanti da raccontare.
Durante la domenica di Pasqua del 1871 accadde un evento storico significativo per la famiglia imperiale austriaca e per quella del Kiendlhof: durante un’escursione in montagna il principe ereditario di allora, il tredicenne Rudolph, figlio dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria (detta “Sissi”) e dell’Imperatore Francesco Giuseppe, si trovò in una situazione di pericolo. Karolina Winkler, contadina del Kiendl, si mise sulle sue tracce e, udendo le grida d’aiuto, lo riuscì a portare in salvo.
L'accompagnatore del principe, erede al trono, tenne segreta questa vicenda. Solo molti anni più tardi, l’Imperatore austriaco venne a conoscenza del coraggioso atto e, come ringraziamento, fece recapitare alla nostra antenata una collana preziosa.
Circa 40 anni dopo, la nostra bisnonna affittò la prima camera a due studenti tedeschi, più per caso che per altro. È così che si è sviluppato nel tempo il nostro attuale comfort hotel.
Oggi possiamo vantare quasi 450 anni di tradizione e ne siamo molto orgogliosi. Insieme, come famiglia, portiamo avanti la tradizione e cerchiamo di inserirci elementi e spunti di modernità per offrire ai nostri ospiti un'atmosfera unica all'interno dell'Hotel Kiendl.
Prima del matrimonio con Franz Winkler lavoravo come insegnante di scuola primaria. Nel 1982 mi sono trasferita dal mio paese natale, Marlengo, nel paese situato dalla parte opposta della valle,Scena, lì dove si trova l’Hotel Kiendl. Da molti anni ormai lavoro nel nostro hotel a Scena vicino Merano, prima a fianco di mio marito Franz e poi assieme ai miei figli Barbara e Hannes. Il contatto con gli ospiti e con i collaboratori mi regala un profondo senso di soddisfazione. Sono particolarmente felice quando rivedo i nostri ospiti abituali del nostro hotel, che oramai sono diventati nostri amici.
Dopo la laurea in economia aziendale e management ho lavorato negli ambiti di revisione contabile e consulenza aziendale all’interno di un’azienda attiva a livello mondiale. Dal 2017 ho iniziato a lavorare nell'azienda di famiglia. Mi trovate ovunque ci sia bisogno: mi occupo soprattutto di amministrazione e di mansioni presso la reception. Per me una vacanza al Kiendl significa: arrivare, rigenerarsi e godersi i piaceri della vita in Alto Adige – in un ambiente accogliente, moderno, che racconta le proprie tradizioni.
Sono cresciuto nel Kiendl insieme a mio fratello Hannes. Ho frequentato un istituto turistico e un apprendistato in frutticoltura e viticoltura. Il mio ambito di responsabilità è molto vario e mi troverete in albergo soprattutto alla reception o al servizio: ovunque ci sia bisogno di me, sono felice di aiutare e mi piace intrattenermi con i nostri ospiti. Attualmente sto anche seguendo un corso di formazione per diventare guida escursionistica. Conosco tutti i sentieri di Merano e dintorni e sono felice di dare ai nostri ospiti consigli per la loro vacanza attiva a Merano e dintorni.
Michl è un appassionato agricoltore e si occupa del meleto e del vigneto di 45.000 m² intorno all'Hotel Kiendl nella valle Naiftal vicino a Merano e sulla malga Kiendl (Kiendl-Alm). A Freiberg, vicino a Merano, gestisce l'azienda agricola Bachlerhof, dove ama particolarmente la viticoltura. Utilizziamo la frutta che coltiviamo noi stessi per produrre marmellate e il nostro succo di mela naturalmente torbido.
I nostri gemelli Jakob e Mathias e la loro sorellina Helena sono i beniamini della nostra famiglia e dei nostri ospiti. Portano gioia e solarità in casa.