Chi trascorre le proprie vacanze a Merano può conoscere da vicino le particolarità del nostro territorio. Potrete trascorrere le vostre vacanze circondati da malghe e, al contempo, da palme. Godendo di un clima particolarmente mite e piacevole, potrete scoprire paesaggi a dir poco straordinari, capaci di rispecchiare al meglio l’eterogeneità di tutto il territorio. La città di cura e i suoi dintorni presentano un'atmosfera alpina con importanti influssi di carattere mediterraneo. Merano e l’Alto Adige offrono esperienze variegate e stimolanti, tra cui andare in bicicletta, fare escursioni o giocare a golf.
Merano offre una combinazione unica di stile di vita alpino e mediterraneo che attira visitatori da tutto il mondo. Scoprite le incantevoli passeggiate lungo il fiume Passirio, ideali per rilassanti camminate all'aria aperta. Immergetevi nella vivace vita cittadina con i numerosi luoghi di ristoro e le varie boutique. Un punto di forza è la visita delle Terme Merano, che offrono relax in un ambiente moderno circondato dallo scenario mozzafiato delle montagne altoatesine. Le terme non offrono solo relax, ma anche un ampio programma di benessere che attinge alle risorse naturali della regione. Merano è il luogo perfetto per unire cultura, natura e piacere in modo unico.
Il patrimonio culturale dell'Alto Adige è conservato con cura. Gli amanti della cultura troveranno a Merano e dintorni numerose attrazioni con tematiche molto variegate: dai Giardini del Castel Trauttmansdorff, con oltre 80 varietà di giardini provenienti da tutto il mondo, fino al pittoresco Castel Scena, con le collezioni uniche dell'arciduca Giovanni.
Il sorprendente sito archeologico della mummia del ghiacciaio Ötzi in Val Senales, le conifere più antiche d'Europa, il larice secolare di 2000 anni in Val d'Ultimo e il Museo Andreas Hofer in Val Passiria si trovano tutti nei dintorni di Merano.
Molto apprezzate sono anche le mete escursionistiche contemporanee come il “Knottnkino”, un'opera d'arte a cielo aperto a Verano, sopra Merano.
Durante la vostra vacanza a Merano in Alto Adige c'è molto da scoprire. Abbiamo elencato qui alcune tra le attrazioni più significative. Naturalmente vi aiuteremo a pianificare la vostra vacanza a Merano in Alto Adige e vi consiglieremo i monumenti culturali e naturali da vedere.
I famosi Giardini botanici di Castel Trauttmansdorff sono facilmente raggiungibili dal vostro hotel a Merano – vi bastano solamente 5 minuti in auto. Presso l’importante roccaforte, vi attende una vista panoramica mozzafiato: su una superficie complessiva di dodici ettari sorgono ben 80 ambienti botanici differenti, in cui prosperano piante provenienti da diverse parti del mondo. Lo sapevate che all’interno dei giardini vivono anche alcune specie animali? Consigliamo soprattutto ai più piccoli di fare visita ai simpatici animali, quando vengono a trascorrere le loro vacanze a Merano. Oltre a conigli, pecore e capre nane, i Giardini di Castel Trauttmansdorff ospitano anche serpenti, anatre cinesi e carpe giapponesi.
Chi è interessato alla storia del turismo e delle vacanze a Merano e in Alto Adige, deve fare visita al Museo provinciale del Turismo, il Touriseum. All’interno del museo potete intraprendere un viaggio affascinante e curioso nella storia e nel processo di sviluppo del turismo dell’area alpina. La visita al museo è inclusa nel ticket dei Giardini di Castel Trauttmansdorff.
Due altre mete importanti e imperdibili delle vostre ferie a Merano sono il Kurhaus e il Teatro civico Puccini. Entrambi affacciati alla Passeggiata Lungo Passirio nel centro della città. Visto il portento della struttura architettura e la bellezza delle stanze interne, questi ambienti fungono spesso da cornice per concerti, convegni e altri eventi. Forse anche durante le vostre vacanze a Merano si terrà qualche evento speciale…
Chiunque dovrebbe aver visto le terme durante la propria vacanza a Merano, anche se solo dall'esterno. La struttura è stata inaugurata nel 2005 e oggi è considerato uno dei luoghi d’interesse più importanti del comune altoatesino. Alle Terme Merano troverete 25 piscine interne ed esterne, oltre a diverse saune, un centro fitness, un'area wellness e vital e un bistrot.
L’imperatrice Elisabeth di Baviera, conosciuta anche come Sissi, fu una delle figure più celebri a trascorrere le proprie vacanze a Merano. La sua visita accrebbe la notorietà di Merano, come città di cura così come luogo in cui poter trascorrere le proprie vacanze. In suo onore, nel 1903, fu realizzato un monumento in marmo di Lasa, che potrete ammirare durante la vostra vacanza a Merano lungo la passeggiata intitolata proprio a suo nome.
Una vacanza con la famiglia in Alto Adige è sinonimo di divertimento, giochi ed emozioni per grandi e piccini. Il nostro hotel vicino a Merano è il luogo ideale per le vostre vacanze in famiglia. Vanta di una posizione tranquilla e di camere accoglienti per momenti di pace e relax. Inoltre, il nostro hotel è situato in posizione centrale.
La città termale di Merano e il comprensorio sciistico ed escursionistico Merano 2000, ideale anche per le famiglie, si trovano a soli dieci minuti di distanza. In inverno, Merano 2000 si distingue soprattutto per la garanzia di neve, i pendii morbidi e le molte ore di sole.
Vi aspettano numerose proposte: l'Alpin Bob su Merano 2000, le terme di Merano, il museo archeologico di Bolzano con la mummia del ghiacciaio Ötzi, il centro storico di Merano con i suoi portici, il museo Mondotreno di Rablà ... Venite a scoprire voi stessi la varietà di proposte della regione di Merano e dintorni. Vi aspettiamo!